Alessandra Diodati voce, elettronica
“TO BE BORN” è un progetto in solo per voce ed elettronica nato dall’ispirazione di Demetrio Stratos e dall’approfondimento del canto armonico, interesse scaturito grazie alle origini sarde dell’autrice.
To Be Born – Amorevolmente progredire, amorevolmente regredendo..’ [D.Stratos]
Il canto armonico, come molte altre tecniche estese della voce, viene da tempi lontani e luoghi misteriosi, in cui l’espressività vocale è stata concepita in modo diverso dal nostro. Andare oltre i limiti della voce intesa come unico suono, ricercare e curiosare nelle tradizioni di tutto il mondo ma anche nella varietà dei suoni emessi nei primi mesi di vita, è la ricerca che questo progetto porta avanti, contestualizzato nelle sonorità più moderne e occidentali.
Si vuole abolire qualsiasi definizione di ‘stile’ e di tempo, superando i limiti umani per permettere di esplorare tutte le possibilità vocali. È una ricerca, un desiderio di coraggio, un tentativo di riportare a quella creatività timbrica che tutti noi abbiamo dimenticato di avere.
GIORNATA DELLA GENTILEZZA una bella iniziativa da condividere
La Giornata della Gentilezza è organizzata dagli abitanti della contrada di San Giuseppe, a monte di Ardenno, in collaborazione con la Pro Loco di Ardenno. La popolazione prepara polenta e latte che distribuisce gratuitamente a tutti coloro che si presentano con scodella e cucchiaio. Di contro, i visitatori sono invitati a portare qualcosa da condividere per la tavola comune.
Per motivi organizzativi si invita a prenotare entro venerdì 4 luglio a: proloco.ardenno@gmail.com
Altre informazioni utili: Per arrivare al Borgo di S. Giuseppe seguire la strada per Gaggio dove consigliamo di parcheggiare e proseguire a piedi per circa 20 minuti, il sentiero è in salita. Sarà disponibile un servizio navetta in caso di necessità.
ATTENZIONE: il concerto e le attività per bambini saranno sul prato, non avremo sedie. Il pubblico è invitato a portarsi coperte, cuscini o teli da stendere a terra.
In caso di pioggia il concerto e Germogli Sonori saranno all’interno della Chiesa di S. Giuseppe.
In collaborazione con la Comunità di S. Giuseppe, la Pro Loco e il Comune di Ardenno.
Evento accessibile con Joelette, per informazioni telefonare con una settimana di anticipo a Francesca 0039 335 5870790
- Chiesa e contrada di S. Giuseppe, Via S. Giuseppe, 23011 Ardenno SO
- Parcheggio a Gaggio
- Partenza del #jazzcamminante ore 9:00

Germogli Sonori - Laboratorio per Bambini
Laboratori di musica e gioco per Bambini dai 6 ai 13 anni
con il musicista Francesco Cusini
Prato della Chiesa di S. Giuseppe dalle ore 14:30 alle 15:30 .
In caso di Pioggia: in chiesa e nella canonica.
“Giochi Sonori dalla Natura” è la ricerca dei suoni nella natura del bel paesaggio alpino. Suoni ritmici e melodici che si rivelano all’ascolto, ma anche la scoperta di oggetti che la natura offre per produrre suono, la base della creazione degli strumenti musicali. Un percorso che parte dalla Natura, a portata di tutti, per andare via via perfezionandosi affinché ogni bambino possa maturare in sé stesso il desiderio di produrre un suono e, forse, di appassionarsi ad uno strumento.
“Germogli Sonori” è anche contatto con i musicisti, è ascoltare, confrontare, conoscere tanti strumenti diversi e, speriamo, individuare quello che piace di più.
info alla mail: info@ambriajazzfestival.it

Diventa Green anche tu!
#jazzcamminante a piedi
Cosa c’è di più bello che ammirare la Valtellina passeggiando mentre si va ad un Concerto del Festival AmbriaJazz?
Se per arrivarci percorri la Via dei Terrazzamenti da Ardenno, salendo il versante lungo un sentiero storico che collega le varie contrade, puoi scoprire angoli incantevoli, ammirare la valle da una prospettiva privilegiata, apprezzare la frescura dei tratti boschivi.
Munisciti di cappello, borraccia e scarponcini; troverai fontane lungo la strada. Il percorso è in salita ma è facile e molto panoramico.
Se vuoi camminare in compagnia, proponiamo la partenza alle ore 9:00 da piazza Roma in Ardenno, di fronte al Municipio, dove c’è anche possibilità di parcheggio.
gratuito con iscrizione alla email: info@ambriajazzfestival.it