Michele Fazio piano
Carlo Buschini basso acustico
Fausto Beccalossi fisarmonica cromatica
Una musica di rara eleganza, fruibile da tutti i palati. Una musica che arriva sempre diritta al cuore, che mischia elementi etnici a liricità e melodia. I oro concerti terminano sempre con una standing ovation!
Michele Fazio, pianista e compositore, noto anche per le sue collaborazioni con il regista Sergio Rubini, per cui ha firmato le colonne sonore di diversi suoi film, proporrà il disco Infinity, prodotto per Abeat Records, già successo internazionale con il suo trio formato da Fausto Beccalossi (fisarmonica) e Carlos Buschini (basso), entrambi musicisti considerati al top mondiale per capacità espressive e tecniche.
Beccalossi è attualmente è unanimemente considerato uno dei massimi specialisti in campo nazionale e internazionale del suo strumento. Richiestissimo sulla scena e conteso da artisti di Enrico Rava, Gabriele Mirabassi, Paolo Fresu, dal Mitico Tango Nuevo ( successo discografico pop internazionale da oltre due decenni), da Al Di Meola con cui condivide palchi di tutto il mondo.
Carlos Buschini è contrabbassista argentino che oltre a collaborare con musicisti che hanno fatto la storia del folklore latino americano, come Mercedes Sousa è stato componente storico del “Tango Negro” del compianto ed immenso Juan Carlos Caceres. È creatore di altre due formazioni ormai mitiche del panorama mondiale jazz/world: I Cordoba Reunion ed i Gaia Cuatro, questi ultimi conosciuti in tutto il mondo per la bellezza della musica e le registrazioni che sono entrate di diritto da anni nel novero dei dischi “ must” per i palati audiofili di tutto il mondo.
Il loro sound è magico, caratterizzato dalla straordinaria capacità di incantare l’ascoltare. Le composizioni sono mirabili e la qualità di registrazione davvero “superiore”, ne fa certamente un progetto ambito sia dai palati audiofili più esigenti che dal pubblico che ormai da tempo segue, in tutto il mondo, le peripezie discografiche di questi eccellenti artisti.
In collaborazione con la Biblioteca Libero della Briotta e il Comune di Ponte In Valtellina
Evento accessibile a persone con ridotta mobilità su carrozzina
- Località concerto: Giardino di Casa Patrizi, via De Mari, Ponte in Valtellina
- Parcheggio: Piazza della Vittoria
- Parcheggio: Piazza Libero Della Briotta
- Parcheggio del cimitero
- Fontana: Piazza Libero della Briotta


Diventa Green anche tu!
#jazzcamminante a piedi
Cosa c’è di più bello che ammirare la Valtellina passeggiando mentre si va ad un Concerto del Festival AmbriaJazz?
Questa volta è un #jazzcamminante molto speciale perchè ci aggireremo per le vie del borgo medievale di Ponte in Valtellina con un grande esperto della cultura e della storia del territorio. Scopriremo la bellezza di angoli incantati, storie di nobili e insospettabili ricchezze che si nascono tra queste strette vie. Non perdete questa occasione perchè è davvero unica.
La partenza del #jazzcamminante è prevista da Piazza della Vittoria alle ore 17:00
ATTENZIONE: indossate scarpe comode, adatte a camminare sul ciottolato.
La passeggiata si farà anche in caso di pioggia lieve/moderata, attrezzatevi con ombrello o K-Way.
gratuito con iscrizione alla email: info@ambriajazzfestival.it