AmbriaJazz Festival

Tracanna, D’Auria, Godard – SPIRITUS SPIRITUS
03 07 2025
Evento passato
19:00

Località

Castione Andevenno - Auditorium Leone Trabucchi

  • Costo:

    Ingresso con offerta.

Informazioni sull'evento

Spiritus Spiritus Trio 

Tino Tracanna – Sassofoni
Francesco D’Auria – Batteria Percussioni
Michel Godard – Serpentone – Basso Tuba e Basso Elettrico

È una formazione estremamente particolare, priva di uno strumento armonico e caratterizzata dalla presenza singolare del basso tuba e del serpentone di Michel Godard, entrambi strumenti a fiato dal registro molto profondo ed evocativo, che si sposano in modo originale con le percussioni “armoniche” di Francesco D’Auria e con l’agile fraseggio dei sassofoni di Tino Tracanna, uno dei più conosciuti ed apprezzati sassofonisti italiani.


L’insieme rappresenta quindi una formazione con un ampio margine di sperimentazione ma che non trascende mai verso dimensioni troppo cerebrali. La ricerca timbrica si unisce sempre alla ricerca di una cantabilità e di un equilibrio che rappresentano un unicum sulla scena musicale contemporanea.

E’ un progetto che nasce dall’unione di due realtà consolidate; la collaborazione di Francesco D’Auria sia con Michel Godard che con Tino Tracanna. Il progetto nasce nell’occasione di un concerto a Lugano a Jazz in Bess ( prestigioso Jazz Club della città Svizzera ) nel mese di Settembre del 2022. In quell’occasione il concerto viene registrato dal vivo da Lara Persia, responsabile del Lemura Studio di Montagnola.

Altre informazioni utili: In occasione dell’inaugurazione del Ciapèl D’Oro, è possibile cenare alla tradizionale festa organizzata della Proloco di Castione Andevenno.

In collaborazione con la Proloco e  il Comune di Castione Andevenno

Evento accessibile a persone con ridotta mobilità su carrozzina

Nella stessa giornata

Diventa Green anche tu!

#jazzcamminante a piedi

Cosa c’è di più bello che ammirare la Valtellina passeggiando mentre si va ad un Concerto del Festival AmbriaJazz?

Partenza da Piazza Triasso alle ore 16:00

Le incisioni rupestri di Ganda non sono segnalate ma potete trovarle facilmente percorrendo la strada da Triasso verso la contrada Moroni. Dopo circa 500 mt incontrerete una fontana, appena prima c’è una stradina che sale a destra verso il bosco. Percorrete tale stradina, superate la prima casa, al cancello della seconda casa trovate il cartello che spiega le incisioni rupresti, entrate liberamente dal cancello, le incisioni sono sulla rupe davanti alla casa.

Dopo aver visto le incisioni, conviene ritornare sui propri passi fino all’incrocio e prendere la strada via Grigioni che vi porterà più vicini all’Auditorium Leone Trabucchi.

gratuito con iscrizione alla email: info@ambriajazzfestival.it

share it!