Il percorso per diventare e soprattutto dimostrare di essere Green non è semplice e richiede il contributo di tutti i soggetti che ruotano intorno al Festival. Ci impegniamo noi stessi e il nostro staff in primis, invitiamo a farlo i musicisti, gli operatori ingaggiati e i fornitori, ma è altrettanto importante assumere il ruolo di divulgatori. Da questo nasce l’invito ad acquisire le buone pratiche green ad amministrazioni, associazioni, sponsor, pubblico, turisti e residenti.
Noi stiamo lavorando insieme alla rete JTTG per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, consapevoli che è un processo che si implementa nel tempo.
Aiutaci anche tu adottando la Carta Etica dello Spettatore!
Se desideri conoscere quali sono gli obiettivi e le azioni di AmbriaJazz Green, ti invitiamo a consultare i Report di Sostenibilità. Li trovi qui sotto, insieme agli altri documenti cui facciamo riferimento.