
Danilo REA e Michel GODARD – La Finestra di Puccini
La Finestra di Puccini Sabato 28 gennaio alle ore 21:00, sul palco dell’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno, AmbriaJazz presenta due dei nomi più importanti della scena
La Finestra di Puccini Sabato 28 gennaio alle ore 21:00, sul palco dell’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno, AmbriaJazz presenta due dei nomi più importanti della scena
Prosegue la stagione invernale AmbriaJazz 2022/2023 nell’ambito del progetto Morbegno Musica, sostenuto dal Comune di Morbegno e dalla Fondazione Enea Mattei. Il programma si sviluppa
AmbriaJazz annuncia la stagione invernale: anche quest’anno l’elegante sala cinquecentesca dell’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno ospiterà cinque appuntamenti curati da AmbriaJazz. Si parte sabato 24 settembre
Siamo lieti di essere partner in questo splendido progetto con capofila Teatro Invito, insieme a Taiko Lecco. E’ un progetto della durata di due anni
“Il Jazz italiano per le terre del sisma” torna anche nel 2022 con un’edizione che rafforza l’impegno in prima linea nelle terre del cratere delle
Non tutti sanno cos’è e nemmeno dove si trovi: Salecina nasce 50 anni fa con un nobile obiettivo: «Creazione di una casa di vacanze per
Sotto il cielo stellato di Bormio, AmbriaJazz 2022 ha decretato il suo ultimo atto dell’edizione estiva. Quattordici concerti, oltre 50 artisti coinvolti, più di 1600
Si conclude in bellezza l’edizione 2022 di AmbriaJazzFestival domenica a Bormio alle ore 21:00 in Piazza del Crocifisso con FANTÀSIA – Jacopo Ferrazza 5T Il
Abbiamo già conosciuto Ugo Viola lo scorso 10 luglio, quando, con il suo sestetto, si è esibito con grande successo alla tenuta La Gatta di
#AmbriaJazzArmonia2022 ultimo atto: il weekend che chiude l’intensa edizione 2022 di AmbriaJazz, inizia ad Ardenno, in Piazza Roma, dove venerdì alle 21:00 potremo ascoltare Javier