
data e ora
dom 20 giugno 2021
18:00
località
Piateda Alta
Prato della Chiesa di Sant’Antonio Abate
prenotazione obbligatoria con ingresso a offerta
Anais Drago Solitudo – violino solo. Premio Taste of Jazz – Selezione Nuova Generazione Jazz
Solitudo nasce dalla sintesi di due diverse ricerche condotte da Anais Drago nella dimensione del solo: quella “elettronica” del progetto “Da Erik Satie a Frank Zappa”, in cui prevale un’attenzione all’arrangiamento e alla costruzione minimale di composizioni, principalmente inedite, in cui il solo violino possa sopperire, tramite la modificazione dei suoni, alla mancanza di altri strumenti; e quella “acustica” sperimentata nel progetto “Exodus”, che si basa invece sulla ricerca timbrica dello strumento nella sua forma acustica e sull’ improvvisazione più libera.
Solitudo è perciò il nome del progetto in solo – e dell’omonimo disco – in cui confluiscono gli esperimenti e le esperienze raccolte a partire dal 2018: l’utilizzo di strumentazione elettronica (pedaliera multieffetto e loop-station) per ampliare le sonorità timbriche di uno strumento tradizionalmente melodico e solistico e portarlo a ricoprire una serie di ruoli meno consoni, dalla costruzione ritmica a quella armonica; l’esplorazione timbrica sullo strumento nella sua natura acustica e naturale; la frammentazione e la de- costruzione di materiale preesistente; la ricerca di atmosfere musicali suggestive ed intime; l’improvvisazione più libera ed estemporanea ed al contempo la ricerca di forme e strutture complesse su cui a sua volta si impone un’improvvisazione più tradizionalmente jazzistica. Tutti questi elementi sono, nel primo lavoro discografico in solo di Anais Drago, a servizio di una tematica ampia e dalle mille sfaccettature, quella della solitudine, che si declina su più livelli psicologici e sociali, i cui spunti sono spesso da ricercarsi in testi letterari e nella società contemporanea.
Progetto realizzato con il sostegno di
Gruppo selezionato nell’ambito del Bando NuovoIMAIE, i concerti saranno realizzati con i fondi dell’articolo 7 L. 93/92.
In collaborazione con I-Jazz, Comune di Piateda, Associazione L’Ghirù, Comunità di Piateda Alta.
In caso di pioggia è prevista una copertura in loco.
- Località concerto: Prato della Chiesa di Sant’Antonio Piateda Alta (SO)
- Partenza a piedi:Chiesa di S. Antonio Abate, Piateda Alta (SO)
- Partenza in bici: Albosaggia presso la sede Valtelbike, Albosaggia (SO)
- Parcheggio: In prossimità del luogo del concerto
- Fontane nelle contrade: Dosso, Previsdomini, Musso, Pam e in prossimità del concerto