AmbriaJazz Festival

Cesare Panizzi Trio – IT’S BEEN A BLESSING – Premio Massimo Urbani NGJ
22 06 2025
Evento passato
18:00

Località

Chiavenna - Giardino della Società Democratica Operaia

  • Costo:

    Ingresso con offerta.

Informazioni sull'evento

Cesare Panizzi piano

Gianluca Vescovini batteria

Giulio Scianatico contrabbasso

It’s Been a Blessing è l’album d’esordio del talentuoso pianista Cesare Panizzi, vincitore della XXVIII edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani, uno dei riconoscimenti più prestigiosi per il jazz italiano.

Con la sua musica, Panizzi ricerca un suono elegante e delicato e allo stesso tempo energico e stimolante, traendo anche ispirazione da grandi pianisti della tradizione del jazz come Hank Jones e Mccoy Tyner.

Le composizioni sono frutto di un approfondito studio della tradizione del bebop e del jazz, oltre che di una visione personale della musica. Un’estetica che si vuole ispirare a un senso di libertà e di uguaglianza, che si può trovare soltanto con umiltà senza la quale non sarebbe possibile produrre alcun tipo di musica.

Cesare Panizzi è un pianista e compositore italiano. Originario di Parma, inizia il suo percorso musicale all’età di 6 anni, dedicandosi con passione allo studio del pianoforte. In seguito, viene ammesso al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, dove ottiene il diploma in pianoforte classico nel 2019. Prosegue la sua formazione musicale negli Stati Uniti, presso il Berklee College of Music di Boston, grazie a una borsa di studio completa.

Qui studia sotto la guida di illustri maestri, tra cui la NEA Jazz Master Joanne Brackeen, Billy Kilson e Danilo Pérez, conseguendo la Laurea in Music Performance nel 2023. Dopo la laurea, si trasferisce a New York City, dove ha l’opportunità di suonare in prestigiosi locali e collaborare con artisti di fama internazionale come Eric Alexander, Rodney Green, Giuseppe Cucchiara e Ben Solomon.

Progetto NGJ in collaborazione con I-Jazz

e con il Teatro della Società Democratica Operaia di Chiavenna, il Circolino Arci Valchiavenna, la Civica Scuola di Musica Danza e Teatro di Chiavenna, Valchiavenna Turismo e Acqua Frisia.

Anche in caso di pioggia.

Germogli Sonori - Laboratorio per Bambini

Laboratori di musica e gioco per Bambini dai 6 ai 13 anni    

con il musicista Federico Maio

“Germogli Sonori” è un progetto di formazione musicale rivolto ai bambini in età scolare da sei a tredici anni, in cui l’attività è resa attraverso il gioco e la fantasia; si svolge in piena natura nel bellissimo paesaggio alpino valtellinese, sui prati in quota e nei parchi.

Un percorso che parte dalla Natura, a portata di tutti, per andare via via perfezionandosi affinché ogni bambino possa maturare in sé stesso il desiderio di produrre un suono e, forse, di appassionarsi ad uno strumento.

Un bambino che suona (qualsiasi cosa) non è mai solo, la musica gli farà sempre compagnia e lo aiuterà a superare i momenti difficili che la Vita, inevitabilmente, gli presenterà.

“Germogli Sonori” è anche contatto con i musicisti, è ascoltare, confrontare, conoscere tanti strumenti diversi e, speriamo, individuare quello che piace di più.

Giardino della Società Democratica Operaia di Chiavenna ore 17:00

Anche in caso di pioggia.

Accesso libero, info alla mail: info@ambriajazzfestival.it

share it!