AmbriaJazz Festival

Jacopo Ferrazza 5T – PROMETHEUS
05 07 2025
Evento passato
18:00

Località

Bianzone - Tenuta La Gatta

  • Costo:

    Ingresso con offerta.

Informazioni sull'evento

Progetto dedicato alla Fiamma Olimpica

Jacopo Ferrazza contrabbasso, synths, composizioni

Alessandra Diodati voce

Enrico Zanisi piano, synths

Livia De Romanis violoncello

Valerio Vantaggio batteria

Il contrabbassista romano interpreta la figura di Prometeo non più come entità salvifica esterna, ma come simbolo dell’essere umano stesso, che, esplorando la propria interiorità, riscopre il fuoco. Quest’ultimo è inteso come l’insieme di quelle capacità primordiali e naturali che la società contemporanea ha intrappolato e tramite cui l’uomo prometeico può ritrovare il sé autentico e il contatto con il mondo che lo circonda.

Il mito di Prometeo, titano amico dell’umanità e del progresso che ruba il fuoco agli Dei per darlo agli uomini, resta sullo sfondo, assumendo un significato nuovo, profondamente umanista.

“Prometeo – spiega Ferrazza – rappresenta l’uomo contemporaneo oppresso da paure, conformismo e dubbi. Il fuoco, simbolo di vitalità, intuizione e creatività, diventa una metafora per il potenziale umano che, resistendo alle pressioni esterne, evolve e ritrova la propria essenza autentica.”

Ogni brano è un mondo sonoro a sé e la voce è il filo conduttore di un percorso alla scoperta di sé stessi. Frequenti sono i cambi di atmosfera e di dinamica: si passa da suggestioni oniriche e rilassate a momenti più serrati e colmi di drammaticità, in cui la formazione attraversa influenze progressive, gotiche, a tratti dissonanti, che ben esprimono il tormento e le difficoltà del procedere della coscienza umana.

 

In collaborazione con il Comune di Bianzone, l’Ecomuseo delle Terrazze Retiche di Bianzone e la Cantina Vitivinicola Triacca.

 

Nella stessa giornata

La Gatta propone

Tenuta La Gatta è un luogo unico di convivialità e familiarità. Con l’antica cantina e i vigneti, il salotto all’aperto e la residenza storica, la Tenuta è strutturata per offrire esperienze immersive alla scoperta dei vini e delle bontà tipiche della Valtellina.

È in questa splendida cornice che si inserisce uno dei più interessanti concerti del Festival AmbriaJazz.

Ci sarà la possibilità di visitare la cantina, acquistare qualche calice di vino o bottiglia durante il concerto e, dopo, consumare un’ottima cena al prezzo speciale di € 35.00 riservato agli amici di AmbriaJazz.

Il menù comprende un calice di benvenuto, piatto di affettati misti, pizzoccheri “La Gatta”, assaggio di formaggi con miele valtellinese, due calici di vini rossi abbinati,  acqua, dolce tipico e caffè. (Il prezzo si intende a persona, tutto compreso).

Info e Prenotazioni per la cena: lagatta@triacca.com   Tel. 0342 720004

Prima e durante il concerto i visitatori potranno acquistare dei calici di vino, consumare un aperitivo e visitare la cantina.

Diventa Green anche tu!

#jazzcamminante a piedi

Lascia a casa la macchina e vieni al concerto a piedi o in bicicletta, il Pianeta te ne sarà grato!

La Tenuta La Gatta è uno dei luoghi più affascinanti della Valtellina, non solo per la splendida posizione panoramica ma anche per la cura che la Casa Vinicola Triacca sa dedicare alle coltivazioni. Bianzone è un  territorio che merita sicuramente una visita seguendo le mappe dell’EcoMuseo delle Terrazze Retiche di Bianzone.

Se vuoi venire al concerto in compagnia, proponiamo la partenza alle ore 15:30  dalla Piazza E. Vanoni per accordarvi sul circuito da fare insieme. Attenzione: quello più breve non vale!

iscrizione gratuita alla mail info@ambriajazzfestival.it

#jazzcamminante in bicicletta

La Gatta è quasi al piano, quasi…, tranquillamente raggiungibile per tutti, anche per i meno allenati. Ma se siete un po’ pigri potete sempre venire con una e-bike. Non ce l’avete?  Niente paura! è l’occasione per provarla a noleggio con lo sconto del 30% appositamente concordato con gli amici di Valtelbike basta prenotarla con un paio di giorni di anticipo.

Per arrivare al concerto in tempo, proponiamo la partenza alle ore 15:30  dalla sede di Valtelbike  in via Gerone, 2  ad Albosaggia

iscrizione gratuita alla mail info@ambriajazzfestival.it

share it!