Nicolò Bottasso violino, violino baritono, elettronica
Simone Bottasso organetto, elettronica
Intermezzi con le poesie dialettali di LUIGI ZANI
Postcards from Italy è il nuovo progetto discografico del Duo Bottasso, due fratelli artisti attivi da vent’anni nella ricerca musicale tra tradizione e nuove forme espressive.
Ispirato da 15 cortometraggi dell’Italia di un secolo fa, provenienti dall’archivio EYE Film di Amsterdam, il Duo ha intrapreso un viaggio in treno per visitare oggi le stesse location immortalate dai primi documentaristi. Durante il viaggio hanno registrato i suoni dell’Italia contemporanea, raccogliendo voci, storie e tracce sonore che quei film muti non potevano raccontare. Hanno esplorato i cambiamenti del paesaggio, il brusio turistico nelle città e il silenzio dei luoghi un tempo animati da riti, lavoro agricolo e vita comunitaria; cercato le testimonianze di chi ha vissuto l’industrializzazione ed i conflitti politici, le voci degli artisti e le testimonianze contenute nei canti popolari.
Dal vivo, il Duo Bottasso intreccia liberamente questi frammenti sonori alle loro composizioni, fondendo strumenti tradizionali e linguaggi contemporanei per dar vita ad una riflessione artistica sul tempo e sulla memoria.
Anche in caso di pioggia
EVENTO ECCEZIONALE dedicato ai Fossili della Val D’Ambria
Dalle Ore 13:00 Mostra dei reperti paleontologici di Val d’Ambria
Ore 15:00 La Val d’Ambria di 280 milioni di anni fa – Incontro con i palentologi dell’Università di Pavia
a cura del Parco delle Orobie Valtellinesi
Il recente ritrovamento di un ricco sito di fossili risalenti a 280 milioni di anni fa, sul finire del periodo Paleozoico, ha reso la Val D’Ambria famosa nel mondo. Il Parco delle Orobie Valtellinesi ci offre la rara occasione di ammirare alcuni di questi reperti originali, raccontati e spiegati dai paleontolgi dell’Università di Pavia che stanno conducendo le ricerche.
Con il Patrocinio del Parco delle Orobie Valtellinesi e in collaborazione con il Comune di Piateda, Ghirù e la popolazione d’Ambria
Evento accessibile con Joelette, per informazioni telefonare con una settimana di anticipo a Francesca 0039 335 5870790
- Località concerto: Prato della Chiesa di Ambria
- Partenza a piedi alle ore 9:00: Parcheggio di Vedello, vicino alla Centrale
- Partenza in bici: presso la sede Valtelbike, Albosaggia (SO)
- Parcheggio: In Ambria per poche auto
- Fontana: nel centro del Borgo di Ambria
- In caso di pioggia: dentro la Chiesa di Ambria

Germogli Sonori - Laboratorio per Bambini

Escursione con le Guide Guide del Parco delle Orobie Valtellinesi
Valido per il #jazzcamminante a piedi
Alla scoperta della Val D’Ambria imparando a Leggere il Paesaggio
con le Guide del Parco delle Orobie Valtellinesi
Il versante orobico della Valtellina è segnato da profonde incisioni vallive, dal “Piano di Spagna” e fino al paese di Aprica, possiamo contare una quindicina di solchi principali, ognuno con una sua specifica particolarità, la Valle Venina è tra questi e da Ovest ad Est, dispiega nel suo bacino quattro rami principali, nei quali identifichiamo la Valle di Ambria che prende il nome dal paese di Ambria.
Il piccolo centro abitato e il tratto iniziale della vallata, ci vedrà protagonisti della proposta escursionistica organizzata in collaborazione con il Parco delle Orobie Valtellinesi; i luoghi toccati dall’escursione, sapranno offrire numerosi spunti di interesse naturalistico, panoramico e storico.
Partenza da Vedello alle ore 9:00
Difficoltà: E – Escursionistica
Tipo di Terreno: Carrareccia + Mulattiera + Sentiero
Abbigliamento / Attrezzatura: Equipaggiamento per escursione giornaliera.
Ulteriori informazioni alla mail: info@ambriajazzfestival.it

Diventa Green anche tu!
#jazzcamminante in bicicletta
Lascia a casa la macchina e vieni al concerto a piedi o in bicicletta, il Pianeta te ne sarà grato!
Questa è la prova più difficile, riservata ai veri eroi! …che saranno adeguatamente ricompensati!
Attenzione: chiediamo la documentazione fotografica dell’impresa!
Ambria si trova a 1325 metri di altitudine, indispensabile usare una e-bike! Non ce l’avete? Niente paura! è l’occasione per provarla a noleggio con lo sconto del 30% appositamente concordato con gli amici di Valtelbike , basta prenotarla con un paio di giorni di anticipo. Fatevi consigliare da Stefano al momento della prenotazione, lui sa esattamente cosa vi serve.
Se vuoi venire al concerto in compagnia, proponiamo la partenza alle ore 8:00 dalla sede di Valtelbike in via Gerone, 2 ad Albosaggia
Per informazioni e iscrizioni: info@ambriajazzfestival.it