Diletta Longhi voce
Giuseppe Sacchi tastiere, synth
Francesco Mascio chitarra elettrica, effetti
Antonio Cicoria batteria
“Diversity” è un concentrato di piccoli universi diversi fatti di sonorità e «messaggi sussurrati ad alta voce». Diletta Longhi è alla sua prima uscita ufficiale con un album in bilico tra jazz e world music. Si respirano suoni africani, europei e americani in alcune delle loro forme ed evoluzioni, dal reggae al jazz, dal soul all’hip-hop, dal pop al rock. La voce calda e corposa di Diletta Longhi è il filo conduttore di questo album eterogeneo che non smette di stupire ad ogni ascolto.
«Credo che il disco presenti un buon equilibrio fra scrittura, arrangiamento e libertà espressiva. Per me è molto importante dare valore alle parole che si pronunciano e al messaggio che si vuole lanciare» racconta Diletta Longhi. La musica è un linguaggio universale e come tale può trattare anche argomenti importanti e sensibili che possono essere colti da più persone. E se si ha un dono, e anche una spiccata sensibilità come nel caso di Diletta, non si può far altro che esserne il tramite. «In “Diversity” si canta d’amore ma non solo; mi lascio andare a riflessioni sull’evoluzione umana, che diventa consapevolezza di ciò che riserva il futuro all’essere umano e del rapporto con la Natura». Un album con dei concetti su cui riflettere, lanciati al mondo e lasciati andare, come semi in balia del vento «nella speranza che trovino nuove terre fertili in cui depositarsi per poi germogliare».
Gruppi selezionati nell’ambito del Bando Nuovo Imaie – I concerti saranno realizzati con i fondi dell’art.7 L.93/92.
In collaborazione con il Comune di Pianello del Lario e la Fondazione Museo Barca Lariana ETS
Fondazione Museo Barca Lariana ETS
Evento accessibile alle persone con ridotta mobilità su carrozzina.
- Fondazione Museo Barca Lariana ETS
- Parcheggio del museo

Germogli Sonori - Laboratorio per Bambini
Laboratori gratuiti di musica e gioco per bambini dai 6 a 13 anni
“Germogli Sonori” è anche contatto con i musicisti, è ascoltare, confrontare, conoscere tanti strumenti diversi; è scoprire che il proprio corpo può produrre un ritmo e che tutti i corpi insieme, sanno suonare armoniosamente.
Questo laboratorio sarà un Circle Songs, improvvisazione corale in cerchio, e sarà condotto da Diletta Longhi.
Si terrà venerdì 18 luglio 2025 dalle ore 17:00 presso la sala conferenze del Museo Barca Lariana a Pianello del Lario, prima del concerto DIVERSITY di Diletta Longhi Uranik 4T . Al termine sarà offerta una merenda, in attesa del concerto con Diletta, la loro maestra musicale.
La partecipazione è gratuita ma con iscrizione obbligatoria entro giovedì 17 luglio alla mail: ambriajazzfestival@gmail.com
Il laboratorio si terrà anche in caso di pioggia.