
Danilo REA e Michel GODARD – La Finestra di Puccini
La Finestra di Puccini Sabato 28 gennaio alle ore 21:00, sul palco dell’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno, AmbriaJazz presenta due dei nomi più importanti della scena
La Finestra di Puccini Sabato 28 gennaio alle ore 21:00, sul palco dell’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno, AmbriaJazz presenta due dei nomi più importanti della scena
Prosegue la stagione invernale AmbriaJazz 2022/2023 nell’ambito del progetto Morbegno Musica, sostenuto dal Comune di Morbegno e dalla Fondazione Enea Mattei. Il programma si sviluppa
AmbriaJazz annuncia la stagione invernale: anche quest’anno l’elegante sala cinquecentesca dell’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno ospiterà cinque appuntamenti curati da AmbriaJazz. Si parte sabato 24 settembre
La prima tappa del Festival AmbriaJazz 2022 #AmbriaJazzArmonia2022 coinciderà con la serata inaugurale del più antico concorso enologico valtellinese, il “Ciapél d’Oro” , promosso dalla Pro Loco
Editoriale 2019 Eccoci pronti anche quest’anno a tenervi compagnia con buona, anzi ottima musica! Il programma del 2019 si compone sulla scelta di musicisti che
Foto Alaios Borinelli AmbriaJazz 2017 Il Deposito della Ferrovia retica si trasforma in una sala di concerto e accoglie l’Alex Levine Trio (USA) Deposito Ferrovia
Una rilettura della musica dei King Crimson, Soft Machine e Robert Wyatt, Nucleus Boris Savoldelli voce, elettronica Maurizio Brunod chitarre Giorgio Li Calzi tromba tastiere
Sul treno che mi riporta a Milano, uno degli snodi imprevisti della mia vita, raccolgo i pensieri caldi di due settimane d’emozioni, relazioni e incontri.
Il 15 luglio sarà una giornata densa perché saranno ben due appuntamenti entrambi di grande valore e spessore, se ci organizziamo bene riusciremo a seguirli
Il prossimo appuntamento AmbriaJazz è questa sera, sabato 14 luglio, a Ponte in Valtellina alle ore 21:00 con Intimistico di Carlo Maver bandoneon e flauti