AmbriaJazz Festival 2023 ORIGINI

Pubblicato il programma del Festival itinerante della Provincia di Sondrio, giunto alla sua 15° edizione. Calendario Concerti Ritorna anche quest’anno il Festival itinerante alpino AmbriaJazz organizzato dall’Associazione AmbriaJazz ODV in collaborazione con il Comune di Piateda quale capofila del progetto. Il festival, preannunciato da un concerto tutto green a Chiavenna il 4 giugno, prevede altri […]

AmbriaJazz sceglie la Green Art Music per annunciare il Festival 2023 ORIGINI

UPCYCLING MUSIC CONCERT Max Castlunger – Mirko Pedrotti – Georg Malfertheiner – Manfred Gampenrieder. Domenica 4 giugno ore 18:30 – Teatro della Società Operaia di Chiavenna (SO) – ingresso libero con offerta. In collaborazione con Società Democratica Operaia di Chiavenna – Civica Scuola di Musica di Chiavenna AmbriaJazz annuncia il festival 2023 con un evento […]

Danilo REA e Michel GODARD – La Finestra di Puccini

La Finestra di Puccini Sabato 28 gennaio alle ore 21:00, sul palco dell’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno, AmbriaJazz presenta due dei nomi più importanti della scena europea: Danilo Rea al piano e Michel Godard alla tuba e serpentone. Il nuovo progetto, La finestra di Puccini, è ideato e curato da Toscana Produzione Musica.  Il concerto rientra […]

Antonella Ruggiero e Roberto Olzer in concerto VERSATILE

Prosegue la stagione invernale AmbriaJazz 2022/2023 nell’ambito del progetto Morbegno Musica, sostenuto dal Comune di Morbegno e dalla Fondazione Enea Mattei. Il programma si sviluppa in collaborazione con le altre associazioni musicali del territorio. L’appuntamento è con la grande musica: venerdì 7 ottobre alle ore 21:00 presso l’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno si esibirà una delle […]

Stagione invernale AmbriaJazz per Morbegno Musica 2022/23

AmbriaJazz annuncia la stagione invernale: anche quest’anno l’elegante sala cinquecentesca dell’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno ospiterà cinque appuntamenti curati da AmbriaJazz. Si parte sabato 24 settembre con il concerto di apertura della stagione Morbegno Musica 2022/2023 al cui cartellone aderisce AmbriaJazz in collaborazione con le altre associazioni musicali del territorio. Progetto che nasce in sinergia con […]

A Monte Lo Spettacolo!

Siamo lieti di essere partner in questo splendido progetto con capofila Teatro Invito, insieme a Taiko Lecco. E’ un progetto della durata di due anni su cui si spalmano numerose attività in un fitto calendario. Per il 2022 noi partecipiamo all’evento di sabato 10 settembre presso il Parco di Monte Barro, ritrovo alle ore 18:00 […]

Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma

“Il Jazz italiano per le terre del sisma” torna anche nel 2022 con un’edizione che rafforza l’impegno in prima linea nelle terre del cratere delle quattro regioni coinvolte – Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria – confermando il coinvolgimento e l’organizzazione della Federazione Nazionale “Il Jazz Italiano” e il coordinamento operativo dell’associazione Jazz all’Aquila. L’evento è […]

Salecina: una realtà che ci piace

Non tutti sanno cos’è e nemmeno dove si trovi: Salecina nasce 50 anni fa con un nobile obiettivo: «Creazione di una casa di vacanze per persone con pochi mezzi e bisognose di sostegno» ma i fondatori Theo e Amalie Pinkus-De Sassi avevano in mente fin dall’inizio non solo un centro di carattere sociale, ma anche […]

Finisce il Festival AmbriaJazz, ecco com’è andata

Sotto il cielo stellato di Bormio, AmbriaJazz 2022 ha decretato il suo ultimo atto dell’edizione estiva.  Quattordici concerti, oltre 50 artisti coinvolti, più di 1600 spettatori, un mese di musica e spettacolo in Valtellina. La qualità degli artisti coinvolti, la partecipazione di pubblico, le iniziative come il #jazzcamminante e il#jazzcamminante per TUTTI che hanno consentito […]

Domenica 31 luglio: FANTÀSIA con Jacopo Ferrazza 5T a Bormio

Si conclude in bellezza l’edizione 2022 di AmbriaJazzFestival domenica a Bormio alle ore 21:00 in Piazza del Crocifisso con FANTÀSIA – Jacopo Ferrazza 5T Il quintetto è formato da alcuni dei musicisti più interessanti del panorama italiano ed europeo: Jacopo Ferrazza, contrabbasso, synth e composizioni; Enrico Zanisi, pianoforte, synth e live electronics; Alessandra Diodati, voce; Valerio Vantaggio, batteria; Livia De […]